L'AIL di Taranto scrive all'ILVA: "I tumori sono in calo?" A scatenarla la frase del commissario dell’Ilva secondo la quale i tumori a Taranto sarebbero «colpa delle sigarette». Bufera su Enrico Bondi. Smog e tumori, sull'Ilva di Taranto ora si indaga per strage colposa. Il Presidente dell'AIL Paola D'Andria scrive al Responsabile Relazioni Esterne del Gruppo Riva in merito alle dichiarazioni fatte nel corso della trasmissione “Sabato e Domenica” di RAI 1. 18 marzo 2008. 2019 alle 16:46 Aggiornato il 28 Apr. È spaventoso il dato sui tumori femminili nell’area dell’Ilva a Taranto, contenuto nell’aggiornamento del progetto “Sentieri” riferito al periodo 2003-2009. Per le donne: +13% per tutti i tumori, +4% per le malattie circolatorie, +30% per i tumori polmonari, +211% per il mesotelioma pleurico. TUMORI ILVA 23 febbraio 2019 Taranto, 15enne morto di tumore: genitori chiedono all'ex Ilva di spegnere impianti nel giorno del ricordo.
Dal 24 al 100 per cento.
Ilva: la più grande (e contestata) siderurgica d’Europa L’Ilva è la più grande fabbrica siderurgica d’Europa, già sequestrata il 26 luglio del 2012 dai giudici della … Una minchiata» Redazione; 27 Novembre 2012 Ultimo aggiornamento: 27 Novembre 2012 alle 06.00. 18 marzo 2008.
di GINO MARTINA.
L'AIL di Taranto scrive all'ILVA: "I tumori sono in calo?" ... Perché, dice sempre la perizia, «il massimo contributo all'inquinamento proviene dalle emissioni industriali: traffico e riscaldamento civile inquinano 100 volte meno, quanto ad anidride solforosa e 10 volte meno quanto a ossido di azoto». Paola D'Andria (Presidente AIL - … Ilva, la telefonata choc di Vendola: risate al telefono per le domande sui tumori Nel luglio del 2010 il leader di Sel viene intercettato con Girolamo Archinà, il pr della famiglia Riva. Tumori e decessi causati dalle sostanze sprigionate dallo stabilimento Ilva. TUMORI ILVA 23 febbraio 2019 Taranto, 15enne morto di tumore: genitori chiedono all'ex Ilva di spegnere impianti nel giorno del ricordo.
È spaventoso il dato sui tumori femminili nell’area dell’Ilva a Taranto, contenuto nell’aggiornamento del progetto “Sentieri” riferito al periodo 2003-2009. Tra gli impiegati sono stati documentati eccessi di mortalità per tumori all’encefalo del 150 per cento. Lo fotografa la classifica del Sole 24 Ore pubblicata ieri, lunedì 20 maggio. I dati però confermano tutt’altro e praticamente si può parlare proprio di tumori Ilva, malattie terminali causate proprio da tutte le polveri inquinanti provenienti da questindustria.Non c’è stato però solo un incremento del 50% di tumori in questa zona, ma si registrano un aumento del 60% del day hospital e del 40% di accessi ambulatoriali. Taranto, picco di tumori per chi abita vicino all'Ilva.
Tumori in aumento a casua dell’Ilva. Like me! Nella speciale graduatoria delle 107 province italiane, quella ionica si piazza al 90° posto (speranza di vita – età attesa alla nascità: 82,5). 2019 alle 16:50
Bufera su Enrico Bondi. In quale città gli italiani godono di miglior salute?