La comparsa della vita sulla terra L’evoluzione degli esseri viventi Conosce gli aspetti fondamentali della preistoria Documentazione e presentazione alla classe. UDA 5: Le grandi religioni27 Scienze UDA 1 : Il mondo dei viventi : biologia, chimica, fisica, astronomia29 Storia Riflessione e formalizzazione Laboratorio di sviluppo di abilità “in situazione” (ad es. UDA 2: Il Natale e l’arte cristiana sulla natività24. • Localizzare sulla carta geografica dell’Italia le regioni fisiche, storiche ed amministrative.

SCUOLA PRIMARIA STORIA per le PRIME CLASSI 76 materiali . UNITÀ DI APPRENDIMENTO “Educare alla cittadinanza attiva” Classe quinta Scuola Primaria “Guarino da Verona” Ins. La scrittura in Mesopotamia Il segno memoria dell’uomo: percorsi della scrittura Ricorda: anche un testo storico informativo ha introduzione, sviluppo e finale. Gli articoli el e il prendono il sopravvento su lo. La nascita della scrittura: due fascicoli didattici da scaricare E' difficile restare indifferenti di fronte al fascino della nascita della scrittura , strumento che ha rivoluzionato la storia dell'umanità (tanto che la storia documentale inizia proprio, per convenzione, da quando l'uomo ha iniziato a mettere per iscritto il proprio vissuto) e la vita concreta di tutte le persone. - Nascita, caratteristiche e utilizzo della scrittura cuneiforme nelle civiltà mesopotamiche - Necessità di usare la scrittura - Evoluzione della scrittura dalla sua nascita a oggi MEZZI E STRUMENTI - Lettura di testi storici e di fonti - Utilizzo di carte geo-storiche - Utilizzo della creta

La punteggiatura è scarsa e manca l’apostrofo. UDA 1: Gesù nei vangeli e nella società del suo tempo23. filastrocche sugli articoli della Costituzione (dal 1 al 12). UDA 3: Il messaggio di Gesù nei vangeli e nel corso dei secoli25.

Linguaggio della geo-graficità • Analizzare i principali caratteri fisici del territorio, fatti e fenomeni locali e globali, interpretando carte geografiche di diversa scala, carte tematiche, grafici, elaborazioni digitali.

Breve testo con considerazioni sulla condizione della donna oggi, argomento che sarà poi oggetto di riflessione collettiva. “Giochiamo con la Costituzione, filastrocche per tutti!” presentazione alla classe di un libro intitolato: “ La Costituzione raccontata ai bambini” di Anna Sarfatti. In questa sezione troverete schede, verifiche ed esercizi da eseguire on-line o da stampare per la materia Storia, livello prime classi scuola elementare primaria, in particolare: fonti storiche, preistoria, nascita della terra, scorrere del tempo, mesi, giorni, settimane.

Intorno al 1470, con la diffusione della stampa anche in Italia, si ha una maggiore circolazione dei libri, e si prova a ricercare regole fisse che rendano più stabile la scrittura delle parole.

Ciò avvenne in Mesopotamia nel 3.200 a. C. e portò alla nascita della scrittura cuneiforme; in un'epoca grosso modo contemporanea in Egitto si affermava invece un altro tipo di scrittura:la geroglifica.

Scrittura con alfabeto geroglifico partendo dalla conoscenza e studio della Stele di Rosetta; realizzazione di brani e messaggi con tale scrittura. macchine rotative. Sumeri : scrittura cuneiforme → Egizi : geroglifici su papiro Cinesi : ideogrammi su bambù.

L’INVENZIONE DELLA STAMPA A. Usa la scaletta/appunti per scrivere un testo informativo sulla storia della scrittura e l’invenzione della stampa. Lavoro di classe: Riflessioni sul rapporto tra la nascita e lo sviluppo della scrittura e la conseguente evoluzione avvenuta nel tempo tra le varie civiltà attraverso l’osservazione, lo studio e l’analisi della striscia montessoriana. UDA 4: La Pasqua attesa da sempre26. Rita Semeraro, Monica Mezzavilla, Antonietta Palma, Manuela Contu, Marta Scarpi, Teresa Curione, Rosanna Albertini. per la lingua interazione orale “situata”, scrittura …