Abbiamo cercato in un raggio di 25 km da Valle dei Templi, è possibile variare il raggio di ricerca. Tra gli angoli più belli della città si ricordano inoltre il Viale della Vittoria, la Piazza Cavour con la Villa Bonfiglio e la Piazza Marconi, su cui si affaccia la stazione ferroviaria, anche se nulla può competere con la grandezza, l’imponenza e l’eleganza immortale della Valle dei Templi, la zona più famosa e ammirata nei dintorni di Agrigento. Ottimo 8.7 / 10 (10) 90 € 1 notte, 2 ospiti contatta.
Colazione inclusa. Cosa fare nei dintorni della Valle dei Templi 1. Sono presenti nell’area anche opere idrauliche come il giardino della Kolymbetra e gli Ipogei , fortificazioni e una parte di un quartiere ellenistico-romano . Trattoria dei Templi: i vini delle migliori cantine siciliane, il pescato fresco del giorno e la location immersa direttamente nella Valle dei Templi fanno di questo ristorante trattoria un ottimo indirizzo enogastronomico.
Cosa Vedere ad Agrigento, Sicila?
La pura, schiacciante, prorompente bellezza fatta oggetto, forma, proporzione. Il parco Archeologico della Valle dei Templi Sicilia è aperto tutti i giorni dalle 8:30 alle 19:00, fatta eccezione del periodo estivo, esattamente da Luglio a Settembre, dove l’orario di apertura si estende fino alle 23:00 nei giorni feriali e fino alle 24:00 nei giorni festivi e … Via Panoramica dei Templi 15, Agrigento. Acquista online il biglietto combinato per visitare la Valle dei Templi e il Giardino della Kolymbethra: un luogo unico, circondato da antiche rovine, punteggiato di cactus e ombreggiato da frutteti e alberi di agrumi, in cui godersi una pausa rilassante dopo la visita ai templi.. Prenota ora Valle dei Templi. Come visitare Agrigento in 1, 2 o 3 giorni e i miei hotel preferiti per soggiornare ad Agrigento.
Un’esplosione di Magna Grecia e reminiscenze liceali, di stili architettonici e termini che non pronunciavo da anni.
Prenotazione Traghetti da Genova, Livorno, Civitavecchia, Napoli, Salerno e Cagliari Oasi Maddalusa Agrigento (AG) - dista 2 Km da Valle Dei templi. La Valle dei Templi di Agrigento rappresenta uno degli itinerari più suggestivi che si possono compiere in Sicilia.Patrimonio dell’Unesco dal 1997, copre un area di circa 1300 ettari a sud della città antica: le costruzioni ancora oggi presenti risalgono per la maggior parte al V secolo a.C., periodo durante il quale Agrigento raggiunse il suo massimo splendore. Per chi ha qualche giorno a disposizione e vuole scoprire una Sicilia fuori dai classici schemi, la zona di Agrigento, definita da Pindaro la città più bella dei Mortali e casa di importanti scrittori quali Pirandello, Sciascia e Camilleri, offre molto oltre alla famosissima Valle dei Templi… Oggi andiamo in giro per le case dell’antica città di Agrigento che costituiscono parte del Quartiere Ellenistico Romano. B&B LEKYTHOS. Vi consigliamo di consultare i risultati anche sulla mappa per valutare meglio le distanze.