Nei Vangeli sinottici, composti entro il I secolo, è presente il racconto di una donna anonima che viene miracolosamente guarita da un flusso di sangue toccando Gesù (Mt9,20-22;Mc5,25-34;Lc8,43-48).A parte questo accenno l'emorroissa non viene citata altrove nel Nuovo Testamento. Alcune di queste cartteristiche le vediamo anche nella Sant’Elena di Bolgi. Ma andiamo a scoprire, ora, la storia di … È venerata come santa dalla Chiesa cattolica.
Non rispetta questi criteri, invece, la Veronica di Mochi, ragione forse della disapprovazione berniniana. Siamo in Abruzzo, Manoppello, comune vicino a Pescara.
Galleria delle icone di Gesù Cristo e dei santi.
Venerabile Antonio da Olivado. Show More.
La leggenda del Velo della Veronica si è progressivamente sviluppata lungo i secoli.
Veronica è, secondo la tradizione cristiana, la "pia donna" che, vedendo la passione di Gesù che trasportava la croce e il suo volto sporco di sudore e sangue, lo deterse con un panno di lino, sul quale sarebbe rimasta l'impronta del viso di Gesù (il cosiddetto "velo della Veronica"). Sfoglia parole milioni e frasi in tutte le lingue. Volto di Cristo (da Santa Sofia) Velo della Veronica. DSCF1769.JPG. Veronica non è la santa che, secondo la tradizione, avrebbe asciugato con un panno il volto di Cristo, come dice la sesta stazione della Via Crucis, ma è quel panno stesso, quel velo sul quale sarebbe rimasta impressa la “vera icona” (da cui “veronica”) del Signore. “Il velo della Veronica”, o anche detto “Velo di Manoppello” dalla località in cui è conservato.
In questa città è presente un Santuario dedicato proprio al telo in questione.
IL VELO DELLA VERONICA IL VOLTO SANTO DI MANOPPELLO, LA SACRA SINDONE E LA MADONNA DEL LATTE DI GENTILE DA ROCCA. Velo della Veronica Il velo della Veronica è una leggendaria reliquia cristiana.
Burin finely made in the late 17th / early 18th century.
Il Volto Santo di Manoppello è una delle più note e importanti reliquie cristiane rappresentanti il Sacro Volto e coincidente, secondo alcuni studi, con il Velo della Veronica.Esso è conservato nell’omonima cittadina di Manoppello (PE), nella Basilica del Volto Santo.
Facendo un raffronto tra il personaggio ritratto nella Madonna del Latte di Gentile da Rocca (di Mezzo) ed i personaggi raffigurati nelle numerose reliquie cristiane che – si suppone - contengano l’immagine di Cristo, si noterà che gli stessi presentano una marcata somiglianza Il velo della Veronica è una leggendaria reliquia cristiana. Secondo Pfeiffer, la leggenda del velo della Veronica può essere fatta risalire solo a circa il 4° secolo, e che solo nel Medioevo divenne legata alla storia della crocifissione. Ed ecco il terzo mistero: dove si trova il velo della Veronica? veronica traduzione nel dizionario italiano - inglese a Glosbe, dizionario online, gratuitamente.
In occasione del primo anno santo della storia, nel 1300, il Velo della Veronica è diventato una delle “Mirabilia urbis” (meraviglie della città di Roma) per i pellegrini che potevano visitare la basilica di San Pietro in Vaticano. Pietro e Paolo (da Monreale) Santo Volto.
ss.
ICONE DI CRISTO E DEI SANTI. HOME. Anche se inizialmente ogni cappella custodiva una reliquia, come spiegato prima, attualmente le Tre Reliquie Insigni sono raggruppate nella cappella della Veronica. Dante Alighieri 1265-1321) lo conferma al canto XXXI del Paradiso (versetti 103-111) nella Divina Commedia.
S. Giovanni evangelista in silenzio. Stimmate di S. Francesco.