Tutto per i bambini. Il Veneto è una regione ricca di storia e di curiosità: le sue città infatti contengono un patrimonio artistico molto variegato e prezioso, che si rifà a vari secoli dove la regione è stata dominata da varie popolazioni. Storia e tradizioni: le origini del Carnevale di Venezia in 6 tappe; Le Maschere più Famose del Carnevale di Venezia ; 5 consigli per vivere la magia del Carnevale; Commenti degli utenti; Ogni anno Venezia è sede di uno dei primi 10 carnevali del mondo. Un ambiente unico e naturale per partecipare ad un bel tour tra le isole più conosciute o tra quelle meno frequentate. Grazie a Venezia per bambini i più piccoli potranno approcciarsi a Venezia in modo semplice e divertente, con una visita guidata interattiva in grado di stimolare la loro fantasia ed inesauribile curiosità! Esiste una Venezia per bambini, dove troverete molte cose da fare e da vedere con la famiglia.Se vi state domandando cosa fare a Venezia con i più piccoli, vi suggeriamo di seguito alcuni trucchi per visitare, imparare e nello stesso tempo divertirvi tutti insieme.

Delizioso e fresco! Curiosità . La mia idea era quella di dividere l’elenco per province. Un viaggio con la famiglia nell’antica città lagunare, dove, dalla Collezione Peggy Guggenheim ai Musei Civici, si è pensato di offrire delle attività didattiche particolarmente interessanti nel fine settimana, come laboratori, visite per bambini ecc.

Cose che non sapevi su Venezia: curiosità scelte apposta per i non veneziani. La “piccola” città lagunare è conosciuta in tutto il mondo per la sua bellezza, la sua particolarità, l’arte e per le curiosità che la caratterizzano. Ma non solo per i turisti o per i suoi abitanti che soffrono di nostalgia non appena abbandonano le isole della laguna. La ‘Venezia nascosta’ ed altri affascinanti racconti. Certo che lasciare Venezia e la sua magia dopo un week end o una vacanza più lunga è difficile. Un luogo unico, in cui cultura e tradizioni si intrecciano e la rendono una meta di viaggio ideale sia per adulti che per bambini. Torna alla ricerca.

Inoltre vorrei chiederle consiglio su dove dormire, magari fuori Venezia e poi con quali mezzi raggiungere la città più bella del mondo…. Avevamo pensato a un fine settimana particolare, che ci portasse sia a San Marco sia sul Canal Grande con un occhio diverso, all’insegna dell’arte per i bambini secondo le stimolanti proposte che la città offre alle famiglie. Venezia per bambini rappresenta una delle migliori proposte di visita a Venezia con bambini: molte delle nostre guide sono infatti genitori a loro volta e quindi perfettamente in grado di tenere testa alla curiosità e alle esigenze dei più piccoli!
Contrariamente a quanto possiate pensare, infatti, anche a Venezia è possibile trovare del verde. Le curiosità su Venezia sono tantissime, ma queste sono nascoste tra i canali della città. Quantomanca è nato dall' idea di un gruppo di genitori di offrire alle famiglie una guida per organizzare le vacanze con i bambini in totale autonomia. Purtroppo le curiosità sul Friuli Venezia Giulia non possono essere divise in questo modo perché, banalmente, il Friuli Venezia Giulia non ha province…toh, ecco la prima curiosità. Le curiosità su Venezia sono tantissime, ma queste sono nascoste tra i canali della città. Anche gli spiriti di chi un tempo calcò queste calli e attraversò i suoi ponti di pietra e di marmo paiono avere grosse difficoltà ad abbandonare la Serenissima. #6. Curiosità 2: A Venezia l'aperitivo per eccellenza si chiama Spritz e viene così composto: 1/3 di vino bianco, 1/3 di acqua minerale gasata (o selz) ed 1/3 di liquore moderatamente alcolico (dolce o amaro).

Venezia è una città nel nord est dell’Italia, situata su un totale di 117 isole minori che separano i canali e collegano i ponti. Per ulteriori informazioni sulla regione vi invitiamo a visitare i siti ufficiali. Itinerari per visitare Venezia con i bambini.
Speriamo che questa raccolta di curiosità sul Friuli Venezia Giulia abbia suscitato in voi un ulteriore interesse nei confronti della regione e, se avete altre peculiarità che abbiamo omesso, non esitate ad indicarcele e provvederemo ad allungare la lista! Fra le curiosità su Venezia da sapere, questa è una delle più sorprendenti perché vi farà scoprire bellissimi giardini nascosti in una città che sembra solo di pietra e mattoni. Viene poi guarnito con una scorza di limone e/o un'oliva. C'è chi viene per ammirarne l'incredibile patrimonio culturale, chi per convolare a nozze (proprio così: moltissime coppie la scelgono per il fatidico "sì") e chi semplicemente per vivere una vacanza indimenticabile, scandita dai ritmi lenti e rilassati della città. Vorrei venire a Venezia con 2 bimbi di 10 anni il 26 o 27 aprile.

Ecco tutte la storia del Carnevale di Venezia raccontata in 6 tappe, con curiosità e le maschere più famose.

Cannaregio Castello Dorsoduro San Marco San Polo Santa Croce Come già accennato, il primo nucleo della città, ergo, il centro storico, è costituito da un insieme di isole poste nel mezzo della laguna di Venezia , sulla costa adriatica nord-occidentale (golfo di Venezia), per un totale di circa 60 000 abitanti.