La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). È il quarto comune della regione per popolazione, dopo Venezia, Verona e Padova, e il quinto più densamente popolato. Comuni < 150 abitanti; Comuni /fasce demografiche; Comuni < 5.000 abitanti; Turismo in Rete.

Modifica Invia Twitta. Modifica Invia Twitta.

Andamento demografico della popolazione residente in provincia di Vicenza dal 2001 al 2018.

Associazioni di Comuni; Itinerari Tematici Locali; Bandiera Blu 2019; Vicenza. Associazioni di Comuni ; Itinerari Tematici Locali; Bandiera Blu 2019; Statistiche Demografiche. Statistiche demografiche Vicenza. Numero abitanti, notizie sulla città, alberghi, meteo, clima, cap e link, lista banche, santo patrono.

Elaborazioni statistiche grafiche e tabellari per l'analisi e l'interpretazione dei fenomeni demografici, economici e sociali di Vicenza. Codice Istat 024116

Popolazione provincia di Vicenza 2001-2018. La classifica dei comuni della Provincia di Vicenza ordinata per popolazione residente.I dati sono aggiornati al 01/01/2019 (ISTAT). Comune di Vicenza (capoluogo dell'omonima provincia, Regione Veneto). Vicenza – La popolazione di Vicenza continua a diminuire, ed al 31 dicembre 2018 la città conta 110.790 residenti, con un calo del 2,5% negli ultimi cinque anni. 2019 Il grafico in basso, detto Piramide delle Età , rappresenta la distribuzione della popolazione residente in Veneto per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2019. Comuni < 150 abitanti; Comuni /fasce demografiche; Comuni < 5.000 abitanti; Turismo in Rete.

TG VICENZA (mercoledì 21 agosto 2019) - Arrivano le bollette dell'acqua e per molti vicentini sono subito brutte sorprese.

Copyright © 2019 Vicenza è un comune italiano di 110 647 abitanti , capoluogo dell’omonima provincia in Veneto.