Una selezione dei migliori vini rossi e rosati liguri da Ponente a Levante in un’elegante cofanetto in pino massello. La denominazione di origine controllata Riviera Ligure di Ponente nasce dal decreto ministeriale del 16 settembre 2003 per autorizzare la produzione di vini bianchi e rossi in un centinaio di comuni delle province di Imperia e Savona e nei comuni di Arenzano e Cogoleto in provincia di Genova. Deiva, che si trova al termine della vallata di due torrenti, può vantare una delle spiagge più ampie e rinnomate della riviera di Levante.
La denominazione Riviera Ligure di Ponente DOC include una serie di vini di diverse tipologie che si caratterizzano a seconda del vitigno utilizzato.
I vitigni più importanti in questa parte della regione sono Rossese, Moscato bianco, Alicante, Pigato, Vermentino e …
Il Riviera Ligure di Ponente DOC bianco . Due eccellenze del Ponente: l’Ormeasco di Pornassio Sciac-Trà vinificato in rosato e il Rossese di Dolceacqua vinoso e fragrante, dalla Riviera di Levante un Colli di Luni DOC morbido ed equilibrato ed un prestigioso e di grande personalità Coli di Luni DOC Riserva.
Mappa Zone di Produzione Vini della Liguria Rossese di Dolceacqua (o Dolceacqua).
Nella zona del Ponente ligure troviamo le ultime 3 DOC della regione: Riviera Ligure di Ponente DOC, Pornassio o Ormeasco di Pornassio DOC e Rossese di Dolceacqua DOC. Riviera Ligure di Ponente Pigato Le Marige ’18 – La Ginestraia Riviera Ligure di Ponente Vermentino ’18 – Fontanacota Rossese di Dolceacqua Bricco Arcagna ’17 – Terre Bianche Vini del Ponente Ligure. Enoteche e Vendita Vini a Riviera di Levante | Trova su Virgilio gli indirizzi, i numeri di telefono ed informazioni di tutte le aziende e i professionisti per Enoteche e Vendita Vini a Riviera di Levante. La cittadina è facilmente raggiungibile grazie al casello autostradale della A12 e dalla strada provinciale che si congiunge con l’Aurelia nei pressi del Passo del Bracco. Tutti questi vitigni devono essere prodotti in una serie di comuni distribuiti nelle provincie di Genova, Savona ed Imperia.
L'Indicazione Geografica Tipica “Liguria di Levante” è riservata ai vini che rispondono alle condizioni e ai requisiti prescritti dal disciplinare di produzione per le seguenti tipologie: Liguria di Levante Igt Atlante dei vini - Vini IGT IGP Zona di produzione e storia.
Vermentino, vitigno coltivato in tutte le zone vinicole liguri, oltre che in Sardegna e Toscana.Il vermentino ligure, che entra a far parte di tutte le DOC della regione in varie percentuali, produce vini freschi, aciduli, e caratterizzati da un aroma minerale (specialmente nel Ponente) e floreale o fruttato (nel Levante). I vitigni Vitigni a bacca bianca.